Introduzione al Catechismo 1. La Professione di Fede e l’Economia Sacramentale

Hai domande su questo corso?
Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo al più presto.

PREZZO

150€ 105€*

ECTS

1

LINGUA

Italiano

ACCESSO

3 mesi

Corso MOOC totalmente online, in lingua italiana, disponibile da subito. Erogato attraverso la piattaforma Canvas può essere seguito dallo studente al proprio ritmo di apprendimento, secondo la propria disponibilità di tempo.

Tutto il materiale didattico sarà a disposizione per tre mesi dal giorno dell’iscrizione. In questo tempo lo studente avrà libero accesso a:  video lezioni, trascrizioni dei video, presentazioni sintetiche e test pensati per valutare la crescita nell’apprendimento.

Informazioni sul corso

Contenuto: Questo corso offre un’introduzione alla prima parte del Catechismo, attraverso una visione panoramica della professione di fede – ciò che noi crediamo – e l’economia sacramentale – come la Chiesa è redenta da Cristo nei sacramenti.

La catechesi è l’azione attraverso la quale la Chiesa trasmette l’annuncio della Buona Novella in modo organico e sistematico per iniziare gli uomini nella vita cristiana.

Studiando il Catechismo della Chiesa Cattolica, otterremo una visione organica e sintetica della dottrina cattolica che ci permetta di intraprendere ulteriori studi teologici e di contare con le basi per ideare delle proposte di catechesi adatte alle nostre realtà ecclesiali concrete

Obiettivi di apprendimento: Il corso è diviso in quattro unità e così ha quattro obiettivi principali. Alla fine del corso lo studente sarà in grado di: identificare la singolarità dell’uomo nella creazione come essere aperto alla trascendenza, capace di ascoltare e rispondere alla chiamata che Dio gli fa per mezzo del suo Figlio; distinguere nella struttura trinitaria del nostro credo le azioni che vengono attribuite ad ognuna delle persone divine nell’opera della redenzione; illustrare come il mistero pasquale è attualizzato dalla liturgia della Chiesa; infine analizzare come i sette sacramenti attualizzano il mistero pasquale di Cristo nelle diverse tappe della vita del credente

Prima unita: Io credo – Noi crediamo

Al termine della prima unità saprai comprendere la singolarità dell'uomo nella creazione come essere aperto alla trascendenza, capace di ascoltare e rispondere alla chiamata che Dio gli fa per mezzo del suo Figlio nella Chiesa come comunità, nella quale rispondiamo “Noi crediamo”

Seconda unità: La professione di fede

Il nostro credo comincia “Credo in un solo Dio”, così la Chiesa confessa la unicità di Dio, ma noi cristiani confessiamo che vi è un solo Dio che è Padre, Figlio e Spirito Santo: la Santissima Trinità. Al termine di questa unità lo studente sarà in grado di distinguere nella struttura trinitaria del nostro credo le azioni che vengono attribuite ad ognuna delle persone divine nell’opera della redenzione

Terza unità: L’economia Sacramentale

Al termine dell’unità lo studente saprà illustrare come Cristo manifesta, rende presente e comunica la sua opera di Salvezza per mezzo della liturgia della Chiesa, attualizzazione continua del mistero pasquale

Quarta unità: I sette sacramenti della Chiesa

I sette sacramenti toccano i momenti importanti della nostra vita cristiana: la nascita nella fede e la nostra crescita in essa, grazie ad essi siamo guariti e riceviamo il dono della missione. Al termine di questa unità lo studente saprà analizzare come i sette sacramenti attualizzando il mistero pasquale di Cristo nelle diverse tappe della vita del credente.

A breve disponibile il corso Introduzione al Catechismo 2: La vita in Cristo e la preghiera cristiana

CATECHISMO 2

Introduzione al catechismo 1

FAQ

Quanto dura il corso?

La durata dipende dal tuo ritmo di apprendimento. In media, il corso richiede circa 25-30 ore di studio complessive per completare tutti le unità con i materiali didattici e superare il quiz finale. 

Al termine del corso, riceverai un certificato ufficiale di completamento, valido per 1 credito ECTS (European Credit Transfer System), dopo aver superato il quiz finale. 

Ogni lezione include un quiz di valutazione formativa che ti aiuta a verificare la comprensione dei contenuti, questi quiz non entrano nel voto finale del corso. Alla fine del corso, c’è un quiz che determina il voto per l’assegnazione del certificato. 

Ti serve solo un dispositivo con accesso a Internet (computer, tablet o smartphone) e un browser aggiornato. Puoi scaricare l’App di Canvas per accedere più facilmente dal suo cellulare o dal tuo tablet. 

Il corso è in italiano, con materiali e contenuti organizzati per una comprensione semplice e coinvolgente. 

Sì, avrai accesso ai materiali del corso anche dopo averlo completato, per eventuali ripassi o approfondimenti. 

Sì, puoi contattare il dipartimento di formazione a distanza per domande di supporto tecnico per problemi relativi alla piattaforma, oppure per dubbi sui contenuti didattici. 

Puoi iscriverti direttamente dal link sulla nostra pagina web. Troverai un pulsante di registrazione nella pagina del corso e, una volta iscritto, potrai accedere immediatamente ai contenuti. 

Certamente, al termine della terza unità dovrai sostenere un quiz conclusivo su tutte e tre le unità superato il quale potrai scaricare il tuo certificato di partecipazione al corso e riconoscimento di 1 ECTS presso gli istituti e le facoltà del nostro Ateneo 

Il corso è completamente online e può essere seguito in autonomia. Non sono previste lezioni sincrone. È strutturato in moduli che includono video-lezioni, quiz di valutazione formativa e materiali di approfondimento 

Non sono previsti degli incontri con il docente, tuttavia, tramite la piattaforma canvas, è possibile inviare delle email con domande e osservazioni alle quali verranno al più presto dato risposta. 

Il Docente

P. Daniel Ochoa Ramirez, LC

P. Daniel Ochoa Ramirez. LC

Prof. Daniel Ochoa Ramirez, LC, originario di Guadalajara – Messico - membro della congregazione dei Legionari di Cristo, docente dell’ISSR dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, ha compiuto gli studi teologici presso lo stesso Ateneo, sia la laurea triennale che la licenza in teologia dogmatica, sta svolgendo il suo dottorato di ricerca presso la stessa facoltà di teologia.

Ulteriori informazioni

Valore accademico: il corso ha un valore accademico di 1 ECTS corrispondente a un impegno di 24 ore distribuite sulle 4 unità didattiche di cui è composto il corso. Lo studente ha 3 mesi di tempo dall’iscrizione per completare il corso.

Certificazioni: al termine del corso lo studente dovrà sostenere un test di valutazione sommativa per ottenere l’attestato di riconoscimento rilasciato dalla Facoltà di Teologia.

Costo: 150 euro con un’offerta lancio che prevede lo sconto del 30% per le prime due settimane.

Iscrizione al corso

Cosa state aspettando?

Se ti piace la nostra formazione, non esitare un secondo di più!